“Sono salito sulla cattedra per ricordare a me stesso che dobbiamo sempre guardare le cose da angolazioni diverse. E il mondo appare diverso da quassù. Non vi ho convinti? Venite a vedere voi stessi. Coraggio! È proprio quando credete di sapere qualcosa che dovete guardare da un’altra prospettiva.” Sono le parole con cui il professor John Keating nel celebre film “L’attimo fuggente” invita i suoi studenti a cercare nuove prospettive, ad aprire i propri orizzonti.
Perché alle volte basta guardare le cose da un’angolazione diversa per far nascere una nuova idea, un nuovo progetto, un’iniziativa innovativa. Ed è quello che abbiamo cercato di fare insieme a Nespresso e a Dam Srl, storica società di Vending in provincia di Ancona e distributore esclusivo per le Marche di "Nespresso Professional" per il settore OCS (Office Coffee Service), acquisita nel 2019 da Gruppo Illiria. Un’acquisizione che è stata più di ogni altra cosa occasione di confronto. Una vera e propria sinergia che - come ci ricorda la filosofia greca da cui trae ispirazione il termine sinergia secondo la quale "il tutto è maggiore della somma delle sue parti" - ha saputo dare vita a una serie di eventi all’insegna del caffè, della sperimentazione, dell’innovazione. Abbiamo guardato al caffè da una nuova prospettiva, non più come una semplice bevanda ma come l’ingrediente di una serata speciale.
L’evento d’esordio è stato organizzata a Fano nelle Marche, ve ne avevamo parlato nel quinto numero di Oltre. Un grande successo che ci ha spinti a rifarlo organizzando una seconda serata a Fabriano in provincia di Ancona, nel ristorante “Il Marchese del Grillo”, noto per l'ottima qualità, per il recupero della cucina territoriale con un'attenzione all'innovazione e alla sperimentazione.
Il risultato è stato una cena all’insegna del caffè durante la quale lo chef, Marco Cappelletti, si è messo in gioco sfruttando le sofisticate miscele Nespresso per proporre agli ospiti un menù eccezionale e insolito.
Tra l’ampia scelta Nespresso lo chef ha selezionato quattro miscele da abbinare alle diverse portate: il dolce e vellutato Brazil Pure Origin, il caffè più suadente della linea Nespresso Professional, l’intenso e speziato India Pure Origin dalle note legnose, il nobile tocco di chiodi di garofano, noce moscata e pepe e Peru Organic, l’elegante Arabica prodotto da piccoli coltivatori delle remote montagne andine in Perù, impreziosito da morbide note di cereali tostati e frutta.
Quattro miscele che hanno dato vita a un menu sofisticato e gustoso.
Dopo l’aperitivo con frivolezze dello chef Cappelletti gli ospiti hanno potuto gustare un delicato risotto al caprino, caffè Brazil Pure Origin e ribes nero.
A seguire una spalla di Vitello in crosta impreziosita da una salsa al caffè India Pure Origin e nocciole tostate. E per addolcire il palato una delicata mousse di arachidi, caramello e caffè Peru Organic.
Al termine della serata è stata infine proposta la miscela Nespresso Kahawa ya Congo, un caffè 100% Arabica dal gusto vellutato, che ha sedotto gli ospiti con le sue note leggermente fruttate e i suoi sentori di cereali tostati e noci.
Una serata speciale, dove la sperimentazione ha saputo incontrare il gusto, in questo caso, del caffè.