
Inaugurato il primo Bookstop in Friuli Venezia Giulia
03 APRILE 2025
È stato inaugurato al Polo Tecnologico Alto Adriatico "Andrea Galvani" di Pordenone, il primo Bookstop del Friuli Venezia Giulia, il secondo distributori di libri nato dalla collaborazione con Ediciclo Editore.
L’installazione presso il Polo Tecnologico di Pordenone assume un significato ancora più rilevante alla luce della recente nomina di Pordenone a Capitale della Cultura 2027, confermando la città come un punto di riferimento per la promozione della cultura, della lettura e della conoscenza e sottolineando l’importanza di portare la cultura in ambienti legati alla ricerca, all’innovazione e alla formazione, creando nuove opportunità per arricchire il tempo di pausa con spunti di riflessione e crescita personale.
“Bookstop – Fai una pausa con un libro” è un progetto di distribuzione culturale innovativo che si pone come un esperimento pionieristico in Italia nel settore vending, rappresenta il simbolo di una cultura che esce dai luoghi tradizionali e si inserisce in ambienti nuovi, portando la lettura dove meno la si aspetta, rendendola accessibile a chiunque, in qualsiasi momento.
“La città di Pordenone è orgogliosa di accogliere un'iniziativa del genere, che rappresenta non solo un'innovazione nel settore della cultura e della lettura, ma anche un'opportunità per rafforzare l'identità culturale della nostra Città in vista della sua nomina a Capitale della Cultura 2027", ha dichiarato Morena Cristofori, Assessore alle Attività Produttive, Turismo, Agricoltura, Affari Generali, Affari Legali, Politiche per il Benessere Animale e Politiche Europee del Comune di Pordenone.
Il distributore contenente 20 titoli della collana Piccola filosofia di viaggio di Ediciclo Editore, una raccolta di saggi brevi, con un’impronta autoriale unica, che invitano alla riflessione su temi legati al viaggio, alla scoperta e all’esperienza personale. Ogni volume, caratterizzato dal formato compatto e il design distintivo si propone come un compagno ideale per momenti di pausa e ispirazione che trasformano la sosta in un’esperienza di riflessione, ispirata anche dalle illustrazioni di Giulia Neri, collaboratrice del progetto: un invito a rallentare, fermarsi, ascoltare, respirare e immergersi in un mondo nuovo, scegliendo un libro di viaggio per sé o per qualcun altro, per viaggiare, farsi ispirare e riflettere.