Nel corso degli anni Gruppo Illiria ha accolto la propria responsabilità in campo ambientale e fornito il proprio contributo in diversi settori investendo e impegnandosi in molteplici progetti e numerose iniziative.
Crediamo nella cultura ambientale perché riteniamo che il rispetto per l'ambiente sia un valore fondamentale che non può prescindere dalla crescita dall’evoluzione dell'azienda. Ci siamo impegnati nella salvaguardia dell'ambiente attraverso differenti attività, come un'attenzione a soluzioni che possano ridurre i consumi e garantire risparmi energetici, un utilizzo razionale delle risorse e il sostegno di attività che promuovano comportamenti sostenibili.
Ci siamo impegnati nell’economia circolare raccogliendo gli scarti di caffè. Dal 2016 collaboriamo con Organica SrL per la produzione di energia rinnovabile tramite impianti biogas alimentati da fondi di caffè. Dal 2016 al 2021 i kg di caffè smaltiti sono aumentati del 100% e il risparmio di emissioni di Co2 da energia elettrica è passato dai 24.120 kg a 47.376 kg in 5 anni. In aggiunta per il calcolo del petrolio non consumato per produrre quel quantitativo di energia elettrica sono stati risparmiati in 5 anni 86.506 kg di petrolio determinando un risparmio di Co2 da energia termica di circa 173 tonnellate.
Nel 2021 l'ammontare di energia prodotto da Gruppo Illiria equivale al consumo medio annuo di circa 41 famiglie (di 4 persone) in Italia.
Ci siamo impegnati a tutelare il nostro territorio offrendo nei nostri distributori prodotti a km0. Una scelta che oltre a garantire freschezza e genuinità, promuove una filiera corta e quindi contribuisce ad aiutare l'ambiente e l'economia locale.
Nel 2021 le erogazioni di prodotti a km0 sono state 858.531.
Ci siamo impegnati nell’innovazione, monitorando da remoto i nostri distributori attraverso la nostra sala regia, un sistema avanzato di gestione delle attività degli operatori che garantisce un servizio in tempo reale in termini di rifornimento ed assistenza tecnica.
Grazie alla Sala Regia riusciamo a ridurre le chiamate per richiesta interventi, impiegare minor tempo per intervento tecnico e ottimizzare le percorrenze con conseguenti minori emissioni di CO2.
Ci siamo impegnati nella tutela dell’ambiente sostenendo l’Associazione Bioforest, impegnata nella riforestazione e rigenerazione degli ecosistemi in Italia e nel Mondo, con lo scopo di promuovere un nuovo dialogo fra ecologia e industria. Con il nostro contributo contribuiamo alla riforestazione e alla rigenerazione di ecosistemi forestali in Italia e nel Mondo.
Dal 2017 ad oggi Gruppo Illiria ha sostenuto il progetto Bioforest per un totale di 20.600 euro.
Tanti piccoli tasselli che crediamo abbiano contribuito a tutelare il nostro Pianeta e che vi raccontiamo attraverso questo breve video.